Anello Rifugio Casentini – Lago Torbido – Lago Turchino
L’appennino Tosco-Emiliano regala sempre vedute mozzafiato ed emozioni a non finire, come questo percorso ad anello all’ombra del monte Rondinaio, con partenza dal rifugio Casentini, raggiungibile tramite la strada provinciale 56 di Bagni di Lucca.
Lasciata la macchina al parcheggio, imbocchiamo il sentiero CAI 16, che con un discreta salita si immerge subito in una incantevole faggeta e ci porterà prima al Rifugio Mercatello e poi a Foce a Giove, il passo da cui discenderemo in direzione dei due laghi, seguendo prima in discesa il sentiero CAI 519 in direzione Lago Santo.
Successivamente gireremo a sinistra al secondo bivio, risalendo per il sentiero CAI 517, percorso su cui troveremo i due cristallini laghi, in successione prima il Lago Turchino, che già il nome rende idea dello splendore delle sue acque, poi il Lago Torbido, dalle dimensioni più modeste, ma pur sempre affascinante. Presso il Lago Turchino vi è anche un rifugio, ma chiuso accessibile solo con le chiavi da richiedere al CAI, ma rimane un ottimo punto di appoggio per il pranzo al sacco o per un riposino.
Infine ci dirigiamo verso la cresta sempre sul sentiero CAI 517, ed una volta incrociato il sentiero CAI 00, lo imboccheremo a sinistra per fare ritorna a Foce a Giovo, da dove discenderemo il sentiero CAI 16 per fare ritorno al Rifugio Casentini.
Un sentiero che vi permetterà di godere del fascino che caratterizza e che rende unico l’Appennino Tosco-Emiliano. Non un sentiero tra i più semplici, ma neanche inaccessibile, però è consigliato un minimo di allenamento, ma se sceglierete di percorrerlo, la fatica che farete, sarà pienamente ripagata da un’esperienza unica.