Andare a piedi. Filosofia del camminare.
Non si è mai nessuno per le colline e le chiome degli alberi. Non si è più né un ruolo, né una condizione, nemmeno un personaggio, ma un corpo, un corpo che sente la punta dei sassi sui sentieri, la carezza delle erbe alte e la frescura del vento. Quando si cammina, il mondo non ha più né presente né futuro. (…) Camminando il sono soltanto un semplice sguardo.
Con “Andare a piedi, fiolosofia del camminare“, Frederic Gros ci avvicina con le sue parole all’azione più comune, libera e banale che ogni giorni possiamo compiere… camminare! Lo scrittore compie il racconto attraverso il suo sguardo filosofico, è un elogio alla lentezza, all’atto di mettere semplicemente un piede davanti all’altro, in una visione dove non conta la meta ma il percorso, lo sguardo, il Qui e Ora.
Un libro consigliato a chi sente il richiamo ad un tempo più lento, dove ci possiamo arricchire di bellezza e ispirazione, solo cambiando la prospettiva.
Ed. Garzanti
Anno 2013