Product Description
Splendido giro ad anello alternativo per arrivare ad una delle spiaggie più belle della Sardegna visitando il territorio e valorizzando non solo l’aspetto balneare di questa escursione ma illustrandone anche la geomorfologia e la storia di quanto è rimasto in eredità dai tempi passati.
Dal punto di incontro ci sposteremo prima in Località Buchi Arta e dove posizionare delle auto per il rientro e poi troneremo indietro qualche Km in località Cumbida Prantas da dove inizieremo il nostro trekking, immersi in panorami unici che la natura ci regala.
In circa 1 ora (1,4 Km – 60 mt dislivello positivo e 89 mt dislivello negativo) raggiungeremo il Cuile Toddeitto passando prima per un pozzo di raccolta acque piovane ed una piccola “arzola” che ci racconta delle antiche attività di coltivazione del grano di queste zone poste sopra dei colonnati di effusione basaltica che rendevano assai fertile il terreno. Il cuile Toddeitto posto in meravigliosa posizione con splendida vista su tutto il Golfo di Orosei darà l’occasione per raccontare le attività agropastorali che hanno caratterizzato fino a non lontani tempi fà la vita degli abitanti del posto,
Dopo un breve pausa per ammirare le “sorprese” intorno a noi proseguiremo in costante e panoramica discesa fino all’arrivo a Cala Luna 1,5/2 ore circa (5 Km con un dislivello negativo di circa 500 mt). Ci fermeremo a Cala Luna per una sosta ristoratrice sulla splendida spiaggia in cui potremo fare un tuffo nelle azzurre acque, andare a fotografare gli splendidi grottoni e consumare il nostro pranzo al sacco.
La risalita avverrà rientrando una parte della codula e’Elune fino ad intercettare una antica mulattiera dei carbonai S’Iscala & Sarga che ci permetterà di risalire in localita Buchi Arta nei pressi delle nostre auto.
Escursione abbastanza impegnativa da non sottovalutare per la lunghezza ed il terreno spesso su campi solcati ma di sicura soddisfazione per chi ama camminare e uscire dai percorsi abituali.
Luogo e ora di incontro: Distributore Puddu all’ingresso di Cala Gonone ore 8,30
Periodo consigliato: inverno/mezze stagioni/estate in giornate ventilate non troppo calde.
Punti acqua: presso la spiaggia di Cala Luna è aperto nella stagione estiva un punto di Ristoro mentre un Chiosco è aperto anche nelle mezze stagioni per le bevande.
Quota di partecipazione € 25 a persona con un minimo di 4 persone; con più persone €22/20. A persona.
La quota comprende: Il servizio di guida secondo il cronoprogramma (servizio guidato a cura di Guida ambientale escursionistica AIGAE n. SA701 – LINGUE PARLATE ITALIANO & INGLESE)
La quota non comprende: il trasporto da e per la partenza, il pranzo che sarà al sacco a carico dei partecipanti.
Nota Importante:
In caso di condizione metereologiche avverse l’escursione sarà annullata.
Il programma potrà subire variazioni a insindacabile giudizio della guida.
Recensioni
There are no reviews yet.